Know How

Stampi

Tutti gli stampi che utilizziamo provengono da un processo di progettazione e costruzione che utilizza i più avanzati concetti tecnici:

  • inserti riportati realizzati in acciaio bonificato e temprato.
  • sistema di auto-centratura di ogni singola impronta, finalizzato a ottenere la perfetta riproducibilità delle quote per tutta la vita dello stampo e mantenere sotto controllo gli spessori delle bave nei punti di chiusura.
  • cromatura o PVD a spessore, impiegata per ridurre al minimo l’usura nei punti critici.

Stampaggio

Il nostro parco macchine è composto da:

  • PRESSE AD INIEZIONE
    VERTICALE
  • PRESSE AD INIEZIONE
    ORIZZONTALE
  • PRESSE
    A COMPRESSIONE

Attrezzate per movimentare fino a 4 piastre.

 

Le presse destinate alla produzione di elevati volumi sono dotate di sistemi di estrazione automatica che ci consentono di ottenere sempre elevati livelli di produttività, riducendo al minimo gli scarti di processo.

Finiture

Disponiamo di un reparto di finitura composto da sbavatura criogenica, meccanica e forni di postcuring. Le operazioni di sbavatura hanno l’obiettivo di separare i pezzi dallo sfrido, senza intaccare la qualità della superficie.  

La capacità di gestire internamente l’intero ciclo di lavorazione del prodotto ci permette di essere altamente competitivi e garantire:

  • Flessibilità nei tempi di consegna
  • Monitoraggio costante di ogni fase di produzione
  • Standard elevati di qualità del prodotto

Controlli e collaudo finale

Monitoriamo attentamente tutte le fasi del processo di produzione e finitura, dall’ingresso delle materie prime, passando per il controllo visivo al 100% (manuale e/o automatico), fino al momento della spedizione al cliente. 

I nostri laboratori sono attrezzati per:

  • effettuare controlli dimensionali e fisico meccanici sui pezzi finiti;
  • rilasciare test report con analisi statistiche dei risultati ottenuti;
  • eseguire specifici test di tenuta sui pezzi finiti;
  • effettuare particolari test di compatibilità con i fluidi.

Lavorazione meccanica

Disponiamo di un parco macchine atto a produrre articoli da lavorazione meccanica. 

Questo tipo di produzione viene effettuata in tempi rapidi, generalmente 2/3 giorni, su qualsiasi profilo di tenuta indipendentemente dalla mescola e viene spesso utilizzata per produrre prototipi da testare prima di passare alla produzione di serie.